Nome d 'arte preso da grandi musicisti quali , B.B.KING , ERIC CLAPTON , ANDRES SEGOVIA , NARCISIO YEPES .Associata alla genialità di LEONARDO DA VINCI e , sorge con lo scopo di promuovere e diffondere la cultura "Psicosociale" con la pratica della "Musica" . Studioso altresì di pianoforte e canto .
PSICOLOGIA
La "Psicologia" , è la scienza che studia il comportamento degli individui ed i loro processi mentali.
La Psicologia si differenzia dalla psichiatria , in quanto quest'ultima è una disciplina medica focalizzata specificatamente sull intervento sanitario , in merito a disturbi-psicopatologici, soprattutto tramite psicofarmaci.
Il termine psicologia risale al XV secolo inventato dal tedesco Melantone pseudonimo di (Philipp Schwarzed), che intendeva l'insieme delle conoscenze psicologiche , filosofiche , religiose , pedagiciche e letterarie di un essere umano.
La Psicologia nacque in europa nella seconda meta dell ' Ottocento tra il 1850 ed il 1870.
Vari scienzati in particolare "Fisici e Medici", iniziarono ad occupoarsi dello studio della 'Psiche' analizzando le sensazioni, le emozioni e le attività intellettive etc. ecc.
La Psicologia si differenzia dalla psichiatria , in quanto quest'ultima è una disciplina medica focalizzata specificatamente sull intervento sanitario , in merito a disturbi-psicopatologici, soprattutto tramite psicofarmaci.
Il termine psicologia risale al XV secolo inventato dal tedesco Melantone pseudonimo di (Philipp Schwarzed), che intendeva l'insieme delle conoscenze psicologiche , filosofiche , religiose , pedagiciche e letterarie di un essere umano.
La Psicologia nacque in europa nella seconda meta dell ' Ottocento tra il 1850 ed il 1870.
Vari scienzati in particolare "Fisici e Medici", iniziarono ad occupoarsi dello studio della 'Psiche' analizzando le sensazioni, le emozioni e le attività intellettive etc. ecc.
PSICOLOGIA DELLA MUSICA
La psicologia musicale , in senso scientifico , comincia a svilupparsi solo nella seconda meta' dell ' 800 in eta' positivista . Dalle riflessioni teoriche di S. Agostino , con cui in eta' barocca ci si propose di spiegare e classificare i molteplici effetti emotivi della musica sino alle formazioni filosofiche fortemente intrinse di psicologismo di Th.Lippo e di S.Langer.
I primi passi della psicologia scientifica musicale si ha con F.C. Stumpf , che guarda alla percezione musicale
come ad una totalita' di sensazioni.
SOCIOLOGIA
La "Sociologia" , è la scienza sociale che studia i fenomeni della "società umana", indagando , i loro effetti e le loro cause in rapporto con ' l 'individuo e il gruppo sociale ' . Ossia , essa rappresenta lo studio scientifico della societa'.
Il termine 'Sociologia' fù però coniato da Auguste Comte , che sperava di unificare tutti gli studi sull'uomo includendo Storia , Psicologia ed Economia.Tuttavia la sociologia ha le sue origini nella filosofia 'politica e sociale' di "Platone e Aristotele" , fino a Hobbes , Machiavelli , Rousseau , Hegel , Tocqueville ed Emerson etc ecc.
Il termine 'Sociologia' fù però coniato da Auguste Comte , che sperava di unificare tutti gli studi sull'uomo includendo Storia , Psicologia ed Economia.Tuttavia la sociologia ha le sue origini nella filosofia 'politica e sociale' di "Platone e Aristotele" , fino a Hobbes , Machiavelli , Rousseau , Hegel , Tocqueville ed Emerson etc ecc.
SOCIOLOGIA DELLA MUSICA
Un primo interesse per i fondamenti sociali del linguaggio musicale si sviluppo' in margine al positivismo tra la fine del secolo XIX e all' inizio del XX secolo relativi ai principi derivati dall'entusiasmo Darwiniano.
I maggiori esponenti sono stati K. Buchner,G.Simmal,Max Webber,il quale fu autore di un saggio (1920)
in cui l'e voluzione del sistema tonale e interpetrale come un processo di rivoluzione .
Un' altro esponente importante della musica sociologica fu' Th Adorno secondo il quale valore sociale e valore estetico di un opera d'arte si identificano.